arte della tavola, Decorare, Ricevere, Ricevere all'aperto, Stile, Tavola

Arte della tavola. Quasi estate

“Lascia che la vita sia bella come i fiori d’estate” (Rabindranath Tagore)

Come era prevedibile, tutta di colpo è arrivata l’estate. Certo, per quella astronomica dovremo aspettare ancora un paio di settimane, ma quella meteorologica è già qui, di nome e di fatto. E allora come festeggiarla, se non con una tavola che sappia di sole, fiori colorati e pranzi all’aria aperta?

Tavola alfresco estate a casa di Bianca

Ancora una volta, ho apparecchiato in collina, in una zona del non-giardino che gode dell’ombra di un giovane noce. Non so quanto bene renda nelle foto la carezza gentile del sole che fa capolino tra le foglie, ma posso garantirvi che dal vivo l’effetto era molto piacevole.

Tavola country alfresco estate a casa di Bianca

La tavola è per due, un romantico tête-à-tête da rendere ancora più intrigante con un fresco menù estivo e una buona bottiglia di vino bianco ghiacciato. Ho scelto nuovamente di apparecchiare mescolando pezzi inglesi e italiani, per dimostrare ancora una volta come elementi apparentemente molto diversi possano convivere in grande armonia. Ecco quindi che su un semplicissimo runner chiaro un piatto in maiolica siciliana di un allegro verde brillante accoglie e valorizza un piatto british che è un tripudio di colori.

Tavola country alfresco estate a casa di Bianca

Lo stesso decoro caratterizza i piattini per il pane, che in realtà sono dei sottotazza: lo so, non si dovrebbero usare i questo modo, ma come sapete sono grande sostenitrice delle “licenze poetiche”, se la funzionalità della tavola è salva e l’armonia della composizione ne guadagna!

Tavola country alfresco estate a casa di Bianca

Vista l’intensità del verde che caratterizza il contesto ambientale, non l’ho utilizzato ulteriormente sulla tavola: l’armonia è più spesso questione di alternanza che non di ripetizione! Ecco quindi che bicchieri e tovagliolo si accendono di un blu ricco e luminoso. Semplicissime, in compenso, le posate: l’equilibrio è fatto di tanti dettagli, e spesso sottrarre aggiunge valore, anziché toglierne.

Tavola country alfresco estate a casa di Bianca

Il colore ritorna a farla da padrone nei dettagli decorativi. A centrotavola, una brocca dello stesso decoro dei piatti ospita un bouquet di fiori di campo, un vero concerto di forme e di colori.

Tavola country alfresco estate a casa di Bianca

Sul tovagliolo invece, a mo’ di segnaposto, una piccola mongolfiera di carta colorata fa sognare viaggi meravigliosi.

Tavola country alfresco estate a casa di Bianca

Del resto, l’estate è perfetta per sognare – e magari anche fare – grandi e piccoli viaggi, no?

Tavola country alfresco estate a casa di Bianca

Lo so che la aspettate: eccovi quindi la #pubblicitàaggratis!

Runner: Ikea
Tovaglioli: H&H, presi in un outlet
Piatti verdi: Caleca (ora Ceramiche Siciliane Ruggeri) “I pennellati”, presi diversi anni fa
Piattini e brocca: Mason’s “Regency” (a volte chiamata anche “Plantation colonial”), vintage, presi da Chiara Simonini / Enjoycoffeeandmore
Posate: Eme
Bicchieri: no brand, presi in un mercatino del riuso
Fiori: raccolti lungo la strada che sale in collina, per la gioia del marito che ha dovuto fermare la macchina nei posti più assurdi

2 pensieri su “Arte della tavola. Quasi estate”

  1. Incantevoli davvero, piatti e brocca, e perfetti per una tavola allegramente estiva: è incredibile come certi colori diano il senso di una stagione: puoi invitare Oberon e Titania per un sogno di un pranzo di mezza estate!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.