arte della tavola, Decorare, Ricevere, Ricevere all'aperto, Stile, Tavola

Arte della tavola. L’ora d’oro

“Nella giusta luce, al momento giusto, tutto è straordinario” (Aaron Rose)

Sono da sempre innamorata dell’ora che precede il tramonto.  The golden hour – l’ora d’oro – la chiamano i fotografi: è il momento in cui il sole avvolge la terra di una luce color del miele e del grano, dolce e meravigliosa come un abbraccio. Ecco, in quest’ora di pura magia non posso immaginare niente di meglio di una tavola apparecchiata all’aperto, che attende una cena d’estate.

Tavola apparecchiata in giardino con piatti bianchi e blu

Il mio sogno, in effetti, sarebbe apparecchiare questa tavola su un terrazzo con vista mare, ma in sua assenza mi sono accontentata del non-giardino di collina, sotto l’ultima ombra che il noce offre prima del tramonto.

Tavola apparecchiata in giardino con piatti bianchi e blu a casa di Bianca

Ho scelto nuovamente come base la tovaglia bianca ricamata, elegante e retrò. Non so bene perché, ma la associo al leggendario giardino dell’Adelina: forse è per questo che la uso così volentieri?

Tavola apparecchiata in giardino con piatti bianchi e blu a casa di Bianca

La tavola è destinata ad accogliere una cena di pesce, estiva e leggera: per questo il bianco e blu mi è sembrato la scelta migliore, se pur completamente privo di dettagli marinareschi. I piatti, per dire, più che al mare fanno più pensare – appunto – a un giardino di inizio Novecento, popolato di dame eleganti che del mare hanno solo letto in qualche romanzo.

Tavola apparecchiata in giardino con piatti bianchi e blu a casa di Bianca

Anche le posate – ovviamente da pesce – riportano a quel periodo, con le righe e il leone inciso che richiamano burberi gentiluomini con baffi e panciotto.

Posate vintage su Tavola apparecchiata in giardino con piatti bianchi e blu a casa di Bianca

Il blu intenso del mare ritorna nei bicchieri, che il sole della sera accende di riflessi incantati.

Tavola apparecchiata in giardino con piatti bianchi e blu a casa di Bianca

Blu anche per i tovaglioli, mentre una coppetta bassa in ceramica bianca e blu farà le veci del piattino del pane.

Tavola apparecchiata in giardino con piatti bianchi e blu a casa di Bianca

Come d’abitudine, per la decorazione ho scelto la semplicità, unendo questa volta prato e giardino: una piccola brocca che ha lo stesso decoro dei piatti accoglie infatti fiori di campo e rose, mescolati in una composizione dove il bianco e blu si accende di un tocco di giallo e di arancio, in omaggio ai colori del tramonto.

Fiori di campo su tavola apparecchiata in giardino con piatti bianchi e blu a casa di Bianca

Volete accomodarvi? Stappo un vino bianco ghiacciato, e sono da voi!

Tavola apparecchiata in giardino con piatti bianchi e blu a casa di Bianca

Come dimenticare la #pubblicitàaggratis?

Tovaglia: no brand, vintage, presa in un mercatino del riuso
Tovaglioli: H&H
Piatti e brocca: Burleigh “Regal Peacock”, presi on line sul sito della manifattura
Coppette: Johnson Brothers “Old Bradbury”, vintage, presi in un mercatino del riuso
Bicchieri: no brand, presi in un mercatino del riuso
Posate in sheffield: brand non identificato, vintage, prese in un mercatino
Fiori: dal non-giardino di collina e dai prati che lo circondano

5 pensieri su “Arte della tavola. L’ora d’oro”

  1. Che sensazione di freschezza e relax! Elegante e senza tempo, come tutte le cose di classe: ci vedrei seduti Edith Wharton o E.M. Forster ed i loro personaggi…
    Anch’io amo quest’ora dorata: infatti spesso, con la scusa di una marenda sinòira (= mezza merenda e mezza cena, qui da noi, verso le 18/18.30) per i bambini, apparecchio sul terrazzo per godere degli ultimi raggi di sole mentre siamo a tavola 😃

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.