Vacanze

Vacanze, finalmente!

E finalmente ci siamo arrivati anche quest’anno: non mi pare ancora vero, presa come sono su tutti i fronti, eppure a breve si parte per il mare! Dieci giorni nella nostra adorata Sardegna, all’insegna di acque turchesi, vento, sole e riposo. Ci aspettano il solito residence, ogni anno un po’ più fané ma sempre accogliente, e gli amici con cui ormai da tanti anni condividiamo questa passione. Poche sorprese insomma, e va bene così.

Foto di Luisella Planeta Leoni da Pixabay

Partiremo, come da tradizione, con un po’ di attrezzi da cucina e da – ehm – tavola, perché con tutta la buona volontà le posate malamente spaiate e i rotoloni di carta come tovaglioli no, non li posso proprio sopportare. Un minimo di viveri di scorta (siamo lievemente fissati, non ci muoviamo senza l’olio del nostro frantoio di fiducia, per tacere della marca di pasta gluten free preferita dal figlio) e una valigia leggera a testa completeranno il nostro corredo.

E a proposito di valigia: se l’anno scorso mi ero buttata sulla tradizionale triade rosso-bianco-blu, per il 2019 ho decisamente voglia di azzurro. Non mancheranno quindi il mio nuovo abito con i fiordalisi, un altro vestito in lino a piccole righe bianche e azzurre, un terzo bianco in mussola leggera, pantaloni bianchi di lino, camice bianche e azzurre; unica trasgressione rispetto a questa palette, un abito lungo rosso con grandi fiori d’ibisco bianchi, perché se non lo metto al mare, dove?

Non sono in vena di tacchi quindi non ne porterò, alternando ciabattine in pelle bianca e minorchine: anche i piedi hanno diritto alle vacanze, no?

Quanto agli accessori, la borsa sarà solo una, piccola e di paglia, per andare bene su tutto. Un paio di stole leggere nell’improbabile eventualità che faccia fresco e qualche sobrio bijoux estivo chiuderanno la sezione.

Sul fronte spiaggia, ho pronti copricostume bianchi e azzurri, costumi in tono, cappello di paglia, fouta a righe e borsa coordinata. Creme solari, spray protettivo per i capelli e occhiali polarizzati completeranno il mio bagaglio.

Va da sé che, come ogni anno in questo periodo, il calendario del blog rallenterà un po’. Rimarrà fisso l’appuntamento con il post del lunedì – occhio alla settimana di Ferragosto, ci sarà un nuovo blog hop a tema estivo! – mentre “Finalmente venerdì!” tornerà solo tra un mesetto. Mi troverete comunque sui social, se pure a ritmi più rilassati: insomma, come ogni estate la vostra DB rallenta ma non si ferma!

Un abbraccio e…. buone vacanze!

4 pensieri su “Vacanze, finalmente!”

  1. Di solito più che le posate appaiate e i tovaglioli di lino ci tengo a portarmi gli essenziali in cucina, dato che amo cucinare. Minipimer per pesto alla genovese e varie mousse da consumare fredde, tagliere e coltelli “di fiducia”, un paio di padelle e casseruole serie.
    Per un po’ vanno bene anche i tovaglioli di carta, ma cucinare stile armata Brancaleone proprio no.
    Allora buone vacanze a te e alla famiglia, DB, la Sardegna è sempre meravigliosa.

    P.S. bellissimo l’aggettivo fane’, da sempre nel mio lessico famigliare. È cosi….vintage.

    1. Per la cucina porto parecchio anch’io (il corredo della casa è minimale e anche di scarsa qualità, purtroppo), ma non riesco a trattenermi neanche per la tavola: almeno delle posate tutte uguali e dei tovaglioli di carta decenti devo averli, se no mi viene la tristezza…

  2. Noi da un po’ di anni solo montagna, non tolleriamo più il caldo, e in albergo, perché a casa spignattiamo a ciclo continuo per la tribù. Aspetto le novità ferragostane del blog hop!
    Auguri di serene, rilassanti vacanze a te e famiglia e ai lettori del blog.

    1. Con due figli adolescenti e un cane l’albergo è abbastanza improponibile, purtroppo: è una coccola che ci riserviamo io e il consorte quando ci muoviamo da soli! Quanto al blog hop… vi aspetto!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.