“Il mondo è pieno di cose magiche, pazientemente in attesa che i nostri sensi si acuiscano” (William Butler Yeats)
Da bambina credevo fermamente negli spettri, e ne ero terrorizzata. Avevo scovato a casa di amici un libretto, Guida ai fantasmi inglesi di Lord Halifax, che avevo letto d’un fiato regalandomi – brava furba – mesi di notti insonni. Crescendo sono diventata decisamente più razionale, e soprattutto mi sono convinta che, se proprio potessero tornare in questo mondo, i defunti non lo farebbero per dispetto ma per nostalgia, spinti dal desiderio di rivedere luoghi e persone care. Forse è per questo che a volte, se ascolto il silenzio che circonda la casa in collina, mi sembra di sentire sussurrare tra le fronde le voci di quanti, prima di me, hanno amato questo posto. A loro dedico la tavola di oggi.
In teoria, sarebbe una tavola di Halloween, da celebrare con il solito gruppo di apparecchiatrici piene di talento capitanate dalla vulcanica Chloe Crabtree. Ma è, come sempre, un Halloween a modo mio, del tutto privo di tocchi macabri: è dolce e malinconico, intriso di tristezza e allo stesso tempo di speranza. Parla di malinconia il nero dei vecchi piatti francesi, mentre canta la vita l’arancio acceso della zucca e delle bacche che ravvivano un bosco ogni giorno più spoglio.
Mi sarebbe piaciuto apparecchiare nel folto degli alberi, ma ragioni pratiche – troppo buio, sarebbe stato impossibile fotografare – mi hanno spinto a ripiegare su un angolino che al bosco si affaccia. Come base della mia tavola ho utilizzato un velo di tulle molto morbido, perfetto per dare l’idea della malinconia, ma senza appesantire troppo l’insieme. Sotto, dei tocchi di arancio accendono il singolo posto tavola.
Come anticipavo prima, per i piatti ho scelto quel che rimane di un servizio francese di fine Otto – inizio Novecento, scovato come al solito in un mercatino del riuso. Ne ho amato da subito l’eleganza austera, che mescola in modo perfetto leggerezza e rigore.
Completano il posto tavola posate e bicchieri retrò, mentre è del tutto contemporaneo il tovagliolo, che nei colori e nella fantasia riprende – modernizzandolo – lo stile del piatto.
Sono invece vive e vitali le decorazioni. Piccole bacche arancio accendono di colore il segnaposto, un cartoncino nero a effetto lavagna.
Al centro della tavola, una piccola zucca amorevolmente scavata dal mio paziente consorte ospita una composizione dove bacche di piracanta, edera e alloro fanno da corona a un fiore di crisantemo bianco.
Ecco, questa è la mia proposta per Halloween, così come lo intendo io. Se siete alla ricerca di suggerimenti più tradizionali, non mancate di curiosare tra i link che vi lascio a seguire: per come conosco le mie compagne di avventura, troverete tantissime idee diverse, una più bella dell’altra!
Lunedì
Intelligent Domestications | A casa di Bianca | The Little Yellow Corner Store
Corner of Plaid and Paisley
Martedì
Panoply | Life and Linda | Home is Where the Boat Is | Everyday Living
Mercoledì
The Painted Apron | Debbee’s Buzz | Red Cottage Chronicles | Our Crafty Mom
Giovedì
White Arrows Home | Sweet Sensations | Celebrate & Decorate | Zucchini Sisters
Venerdì
Katherine’s Corner | My Thrift Store Addiction | Bluesky at Home | Follow the Yellow Brick Home
Non può mancare nemmeno oggi, ovviamente, la #pubblicitàaggratis:
Tulle nero morbido: preso in un negozio di tessuti
Tovaglioli bianchi e neri: Maison et Cadeaux
Piatti: Uztschneider & Compagnie “Flore”, fine Otto – inizio Novecento, presi in un mercatino del riuso
Posate in alpacca: no brand, prese in un mercatino del riuso
Calici di cristallo: no brand, presi in un mercatino del riuso
Cartoncini segnaposto a effetto lavagna: Giustacchini
Zucchetta e mini crisantemo: Vivaio Flover
Bacche e foglie: dal non-giardino di collina
Donna, this.is.PERFECTION. I love your holiday interpretation. Bravo!
Interesting how the words are lost in translation. Good boy was typed as the word bravo. 🙂
Essendo un’ ultrasessantenne, da piccola più che dai fantasmi ero terrorizzata dal coté lugubre di funerali e ricorrenza dei defunti: catafalchi neri con teschi e tibie graziosamente ricamati in argento, gente vestita a lutto per mesi, persino Carosello soppresso il 2 novembre! Fortunatamente molto è cambiato, e soprattutto l’essere cattolica mi ha fatto scoprire l’altra faccia luminosa, la festa dei Santi, che sento vivi e vicino a noi, con i nostri cari già in Cielo 😇; di conseguenza detesto Halloween e tutto il suo contorno di paccottiglia yankee…
Detto ciò, la tavola è come al solito molto bella ed elegante, si nota il tuo gusto per la raffinata semplicità; potrebbe essere apparecchiata anche per una cena d’autunno sofisticata ed insolita.
Deliziosa la zucchetta fiorita!
This is lovely, the outdoor setting is wonderful and the black and white china paired with the orange mats and tuille is a sophisticated interpretation of Halloween! Beautiful!
Jenna
Such an elegant table for Halloween! The pretty dishes are a nod to the season and the pumpkin centerpiece is lovely!
Love the pure elegance of this table. The black and white plates are lovely with the contrast of the orange. The centerpiece is striking with pyracantha, ivy and laurel berries crown a white chrysanthemum flower.
What a beautiful way to think of ghosts–to come back to visit loved ones and spirits that should not be feared. I loved the emotion behind the creation of your table–sadness contrasting with hope. Your table reflects all of this with your elegant plates, pumpkin floral centerpiece and delicate tulle tablecloth. It really makes for a lovely outdoor Halloween tablescape. Happy Halloween.
Such a lovely table and I adore your beautiful centerpiece! Blessings, Cecilia @ My Thrift Store Addiction
A hauntingly beautiful table! Those black and white dishes are just perfect for some reason I can’t quite articulate. What a great find!
This is a lovely interpretation of the theme. When you siad, ” I seem to hear the voices of those who, before me, loved this place.” that summed up everything. Your table is serene and lovely.
Donna, I love your pumpkin centerpiece, it is beautiful. The black and white dishes are so lovely and I like your elegant take on the theme! Your outdoor setting creates the perfect ambiance!
I am loving the berries and especially the Pumpkin centerpiece for those touches of orange. Your elegant dishes are my favorite. How fitting to by the woods. The tulle sets the mood.
What a lovely table! I would not have thought to put the orange place mats under the lace tablecloth! Love this idea. The orange pumpkin centrepiece is a festive pop of colour! You always have the prettiest plates too!
Donna, I just love your outdoor Halloween tablescape! The plates and napkins go so well together, and are perfectly accentuated by the pops of orange. The crystal stemware is lovely and adds a bit of elegance to the table. It’s been fun hopping with you. Have a wonderful Halloween!
What a beautiful re-imagining of the theme. I really like it’s subtle elegance and the beautiful plates and stemware. Taking it outdoors makes the story even more fun. I always enjoy a good ghost story ( wink). Its a pleasure to be on the hop with you. Pinned! Hugs!
This is all so absolutely stunning! I’m drooling over the dishes and napkins and the sweet pumpkin of flowers!!