arte della tavola, Decorare, Pasqua, Ricevere, Stile, Tavola

Arte della tavola. Una Pasqua diversa

“La speranza mette radici anche nella roccia” (Josef Bulatowicz)

Mai come quest’anno la Pasqua assume un significato particolare. La viviamo da sempre – credenti e non – come momento di rinascita, di inno alla vita e alla speranza. Ci conforta e ci ispira, e oggi questo ci è necessario come non mai. Non potremo festeggiarla in modo allargato con la famiglia, purtroppo: ma ancora una volta possiamo regalare al nostro stretto nucleo domestico – per piccolo che sia – una tavola dove raccogliersi assieme, coltivando la speranza.

Segnaposto coniglietto pasquale a casa di Bianca

Devo dirlo, non è una tavola fatta in questi giorni: anche volendo, non avrei potuto, se non altro perché il marito si è impossessato della sala e l’ha trasformata in ufficio. Avevo però in archivio un allestimento preparato per la Pasqua lo scorso anno che poi non avevo pubblicato, e che ha tanti piccoli elementi che parlano di quello in cui abbiamo più bisogno di sperare: pace, serenità, rinascita. 

Tavola pasquale classica color lilla a casa di Bianca

E’ una tavola giocata su pochi colori: bianco, grigio, lilla, che si ripetono un po’ in tutti gli elementi dell’apparecchiatura. Le fanno da base una tovaglia in lino bianco, semplice e delicata. Nel posto tavola si alternano un piatto lilla, un altro dal bordo floreale grigio chiaro e un terzo (della misura perfetta per un amuse bouche), sempre dal bordo floreale ma di nuovo lilla.

Piatti inglesi lilla a casa di Bianca

Le posate sono a effetto madreperla, per dare un tocco di festa, e anche i bicchieri in vetro ottico accendono di luce la tavola. Semplice, in lino bianco come la tovaglia, il tovagliolo.

Tavola di Pasqua Lilla a casa di Bianca

E veniamo alle decorazioni. Al centro, una importante composizione di rami d’ulivo – simbolo per eccellenza della pace e della riconciliazione –  attraversa tutta la lunghezza della tavola. Lo accendono di colore rami di ginestra, fiori di cera e gli ultimi giacinti della stagione. Al centro, a simboleggiare la rinascita, un portauova bianco con un coniglio centrale accoglie tante uova colorate di ceramica. Qua e là tra le foglie spuntano tante piccole uova sempre bianche e lilla.

Tavola di Pasqua elegante a casa di Bianca

Rametti d’ulivo e ovetti bianchi e lilla ritornano anche come ferma tovagliolo.

Segnaposto pasquale a casa di Bianca

Al centro del piattino da antipasto, invece, sta un piccolo coniglio bianco di ceramica, perfetto come segnaposto pasquale.

Coniglietto pasquale a casa di Bianca

Certo, sarà una Pasqua diversa: ma sarà comunque il momento per sperare, assieme, nella rinascita.

Come da tradizione, eccovi la #pubblicitàaggratis

Tovaglia e tovaglioli: Coin

Piatti con il bordo lilla: no brand, presi anni fa in un outlet

Piatti grigi: Spode “Delamere Rural”, presi on line sul sito della manifattura

Piattini lilla: no brand, inizio Novecento, regalo di Chiara Simonini/Enjoy coffee and more

Bicchieri: Nason & Moretti, dalla lista nozze

Posate: Eme, prese da Coin

Portauova con coniglio: no brand, preso in un mercatino del riuso

Uova di ceramica: Villeroy & Boch

Coniglietti: Maisons du Monde

Ovetti: Eurostore, presi qualche anno fa

Rami d’ulivo: dalla potatura degli olivi di un amico di famiglia

Fiori: Lidl

2 pensieri su “Arte della tavola. Una Pasqua diversa”

  1. Bella e quieta, la tavola: il lilla, il colore di violette ed iris, sa di primavera non chiassosa, un po’ in sordina, come questa inimmaginabile Pasqua blindata; ma è anche un colore “sorridente”, specie in abbinamento con l’ulivo, così elegante e pregno di significati nella sua semplicità…
    Un affettuoso augurio di buona Pasqua a DB e a tutti i lettori, sperando che la rinascita, spirituale, morale e materiale, arrivi al più presto! 🕊

    1. Il lilla è uno dei miei colori preferiti di sempre, mi trasmette serenità: e ce ne vuole tanta, in questi giorni assurdi…
      Un abbraccio sincero a te e alla tua famiglia per questa Pasqua così atipica: noi ci stiamo organizzando per fare il pranzo in videoconferenza almeno con i nonni, sarà decisamente strano ma comunque meglio di niente!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.