Non ho mai pensato che settembre fosse “il vero Capodanno”, ma è innegabile che porti nuovi pensieri, progetti, ispirazioni. L’ho scelto per questo motivo per lanciare la prima delle novità che accompagneranno il nostro autunno. E’ una newsletter, ovvero una mail in abbonamento cui ci si può iscrivere direttamente qui dal blog.
Di solito le newsletter sono strumenti commerciali, usati per pubblicizzare prodotti, veicolare sconti e promozioni. Ovviamente non sarà questo il caso. “Parole gentili” sarà proprio una lettera, delicata e retrò, per tenerci in contatto come si faceva una volta. Un foglio virtuale da leggere sorseggiando una buona tazza di tè o di caffè, un mio modo per condividere con voi pensieri, consigli, ispirazioni esclusivi e che non troverete altrove.
“Parole gentili” arriverà puntuale ad ogni inizio mese, e sarà breve e sincera. L’ho pensata anche un po’ pratica, con una sezione che riassumerà quello che ho pubblicato nelle settimane precedenti tra blog e social vari, in modo che – quando lo desiderate – possiate recuperare senza troppa fatica ciò che più vi interessa.
Iscriversi è molto semplice: basterà compilare il modulo che trovate qui sul blog, all’interno della pagina “Parole gentili” che trovate nel menù. Ovviamente sarà possibile disiscriversi in qualunque momento.
La prima lettera, come dicevo all’inizio, partirà con settembre: se volete riceverla, potete già iscrivervi. Vi aspetto!
Sarei onorata e felice di ricevere una “lettera gentile”!
Cercherò di ritagliare un po’ del mio tempo per leggerla con calma. Grazie
Grazie a te ❤
Fatto! Bel titolo, abbiamo così bisogno di parole gentili… e poi mi piace l’idea di ricevere lettere come una volta, quando noi ragazzine avevamo la carta da lettere personale (la mia era rosa pesca) e scrivevamo alle amiche…
Che ricordi, vero? Oggi mi sa che neanche la vendono più, la carta da lettere…
Iscritta anch’io! Non vedo l’ora di riceverla! Che bello! Sarà un angolino che dedicherò a me stessa per leggere in tranquillità.
Grazie!
Alessandra
Grazie a te ❤
Ma non doveva arrivare il 1°del mese??
“Inizio mese”, in realtà. Però non proprio l’1, è un numero che mi piace poco 😉
(In realtà l’ho svelato su Instagram: la prima partirà giovedì, così se qualcuno vuole è ancora in tempo per iscriversi !)
Buongiorno Elisa o Bianca ? Ho appena terminato di leggere la sua “ lettera”,che piacere,che raffinatezza di intenti e scrittura….attenderò con piacere la prossima.
Grazie Manuela ❤
(Per il nome, come preferisci… a me vanno bene tutti e due 😉)
Finalmente scopro il tuo vero nome?? Piacere, katia., Ah no non si dice piacere ma “molto lieta” 😂 molto lieta comunque di aver letto la tua lettera, ed è stato un piacere leggere di argomenti vari al posto delle spiegazioni sui serviti di piatti tazze ecc…. Effettivamente a me non interessano più di tanto come avrai intuito…..aspetto ottobre!!
Mmmmh, mi sa che non possiamo neanche dirci “molto lieta” dato che è praticamente un sinonimo di “piacere”: il tema, a quanto pare, è non rallegrarsi nel fare nuove conoscenze, che potrebbero rivelarsi nel tempo tutt’altro che piacevoli… Facciamo che ci siamo scambiate un bel sorriso, che quello – si spera – va sempre bene 😉
Grazie dei complimenti intanto, ci rivediamo a ottobre!
Anch’ io non trovo tutta ‘sta differenza tra “piacere” è “molto lieta”, che poi, se io ho davvero piacere in quel momento di fare una nuova conoscenza, perché non posso rallegrarmi ma avere la possibilità di cambiare opinione in seguito? Allora anche nei matrimoni non potremmo sposarci se poi il consorte ci fa cambiare parere su di lui strada facendo 😕
Il nuovo galateo a quanto pare ci guida verso il silenzio: alle presentazioni si deve dire solo il proprio nome, prima di iniziare a mangiare guai a dire qualcosa… Sarà elegante, ma è anche um pochino triste 😕
Cara Elisa/DB,
piacevole e interessante (non avrebbe potuto essere altrimenti, conoscendo il tuo stile!) la tua prima newsletter; me la sono tenuta da parte per leggerla con calma, in pausa relax, con tanto di tè a portata di mano…
Condivido le tue riflessioni, e trovo molto utili i consigli, nonché il “riassuntino” delle puntate precedenti. È, soprattutto, sempre un piacere leggere una prosa vivace e garbata, lieve e intelligente: un antidoto a tante comunicazioni strillate e vuote della nostra epoca…
Bene, d’ora in poi, oltre ad attendere a inizio mese la mia rivista di giardinaggio in abbonamento, aspetterò con lieta curiosità le tue lettere virtuali!
Grazie di cuore Mariella, davvero ❤
Una bellissima iniziativa, seguirò con molto piacere