Viaggiare

Storie. Anima di bosco e di brughiera

Sono nata e cresciuta in città, ci vivo tuttora ma non l’ho mai amata. Fin da piccolissima ho sognato una casa immersa nella natura, e viaggi tra foreste sconfinate, brughiere spazzate dal vento e mari in tempesta. Nonostante fossi freddolosissima, mi immaginavo in Canada, Scozia, Irlanda.​

Scotland

Nella realtà ho avuto poco a che fare con i paesaggi del nord fino all’età adulta: i miei genitori sono sempre stati grandi cultori delle civiltà mediterranee, e l’idea di una vacanza che non fosse al mare o di un viaggio in qualche paese che non avesse radici classiche non li sfiorava nemmeno. Io, intanto, continuavo a sognare…

Finalmente, da sola prima e con mio marito, ho conosciuto le nostre montagne, vissuto il bosco, e quindi viaggiato – in tempi recenti, ma meglio tardi che mai – alla scoperta dei miei paesi del cuore: ho visto il Canada con le sue foreste e la sua natura selvaggia, la Scozia con le sue isole e i suoi laghi incantati, l’Irlanda con le sue brughiere e le scogliere scolpite dal vento. Nessuno di loro mi ha delusa, anzi: se possibile, sono tornata amandoli ancora di più.

Così quando, qualche mese fa, mi è capitato di incrociare su Instagram una ragazza che crea gioielli artigianali, ho avuto una folgorazione: aveva il pendente perfetto, un oggetto che rappresentava esattamente questa parte di me, così profonda e mia. E’ una ghianda, simbolo delle immense foreste canadesi, ma anche dei nostri meravigliosi boschi (o di quel che ne resta). Al suo interno, immersi in una resina luminosa come le acque di un lago scozzese, stanno il muschio e l’erica delle mie brughiere. Mi farà compagnia in questo autunno difficile, come memoria di tanti viaggi e sogno di altri che, si spera, verranno.

[So che questo può sembrare un post sponsorizzato, ma non lo è: al contrario,​ è 100% #pubblicitàaggratis]

​ ​ ​ 

1 pensiero su “Storie. Anima di bosco e di brughiera”

  1. Condivido la tua passione per i paesaggi freschi e boscosi: dopo tante amate vacanze infantili sui monti della val di Susa, anch’io ho visitato Scozia e Irlanda, innamorandomene subito!
    Il ciondolo è veramente bello: ti aiuterà a pazientare, finché questo periodaccio sarà passato; nel frattempo, godiamoci le nostre montagne e colline (ogni regione italiana ne ha di magnifiche, qualcuna anche a picco sul mare), sempre incantevoli e a portata di gita giornaliera in distanziamento sociale…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.