arte della tavola, Decorare, Pasqua, Primavera, Ricevere

Arte della tavola. Pasqua tra i fiori

Il giorno in cui il Signore creò la speranza fu probabilmente lo stesso giorno in cui creò la primavera (Bernard Williams)

Primavera, finalmente! La Pasqua è alle porte, e anche se purtroppo non sarà molto diversa da quella dello scorso anno (per tacere dell’ultimo Natale), non è un motivo per non regalarci una tavola che sappia di speranza e di rinascita. Ecco quindi la mia proposta che – incredibile ma vero – una volta tanto si basa su oggetti più recenti che vintage.

Tavola di Pasqua floreale
©A casa di Bianca

Dovete infatti sapere che ancora al tempo degli sconti per il black Friday (cioè lo scorso novembre) ho deciso di auto regalarmi dei piattini italiani di produzione attuale: c’era una buona offerta e così ne ho prese due serie, una a soggetto invernale e una a soggetto primaverile. E se la prima ancora non l’ho usata per una lunga serie di motivi, la seconda è la protagonista della mia tavola di oggi, che è anche la mia proposta per un pranzo di Pasqua pieno di fiori, per quanto virtuali.

Tavola pasquale
©A casa di Bianca

È una tavola che canta la primavera già dalla tovaglia, dove un luminoso azzurro cielo fa da sfondo a una lussureggiante fioritura di tutti i colori. Su una base così ricca non potevano che trovare posto, a contrasto, dei semplici piatti in bone china color avorio, elegantemente bordati di oro zecchino. A completare il gruppo delle ceramiche, appunto il piattino moderno, sempre in bone china, che per colori e decoro, dal delicato sapore orientale, si sposa magnificamente con la tovaglia e i tovaglioli coordinati.

Tavola pasquale 2021
©A casa di Bianca

Tavola di festa chiama dettagli preziosi. Ecco quindi che le posate sono d’argento e i bicchieri in vetro veneziano, mentre sono ancora in bone china, ma senza decoro, i piattini per il pane.

Piattino per il pane
©A casa di Bianca

Con una simile ricchezza di colori, grandi decorazioni non solo non sono necessarie, ma nemmeno consigliabili. Per questo motivo a centrotavola vi propongo una leggera alzata di cristallo abbellita da una semplice decorazione a base di muschio stabilizzato, qualche fiore qua e là, piccole uova di quaglia e delicati coniglietti in ceramica.

Centrotavola pasquale
©A casa di Bianca

Gli stessi coniglietti fanno da segnaposto, quasi nascosti tra i fiori di questa tavola-giardino.

Segnaposto pasquale
©A casa di Bianca

Ecco, questa è la mia proposta per una tavola adatta alla Pasqua ma perfetta anche per dare il bentornato alla primavera: sperando che ci primavera accompagni, finalmente, verso la conclusione di questo periodo così lungo e burrascoso!

Tavola di Pasqua
©A casa di Bianca

Come dimenticare la #pubblicitàaggratis?

 Tovaglia e tovaglioli: Zara Home, presa un paio d’anni fa

Piatti avorio: Wedgwood, “California”, dalla mia lista nozze (fuori produzione)

Bicchieri: Nason & Moretti, altro regalo di nozze (fuori produzione)

Posate: Argenterie Stancampiano “Elisabeth”, sempre regalo di nozze

Piattini decorati: Easy Life “Palace Garden”, presi sul loro sito (non ho nessun accordo commerciale con questa azienda e ho pagato tutto di tasca mia ma metto il link perché so che vi verrà voglia di andare a curiosare )

Piattini per il pane: no brand, presi in un mercatino del riuso

Alzatina in cristallo: RCR “Laurus”, presa in un mercatino del riuso

Coniglietti in ceramica: Maison du Monde, presi un paio d’anni fa

Muschio stabilizzato: MiCA Decorations, preso da Giustacchini

Uova di quaglia: Esselunga

 

2 pensieri su “Arte della tavola. Pasqua tra i fiori”

  1. Questa tavola è un respiro azzurro, una boccata di luce ( mi si passino le sinestesie) in questo lungo, cupo tunnel che speriamo finisca presto… Sono una patita delle tinte pastello e dei fiori, per me irrinunciabili in primavera. I nuovi piattini sono incantevoli e si legano perfettamente all’insieme, luminoso e sereno, come auguro sia la prossima Pasqua, di speranza e di rinascita per tutti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.