“L’albero dei limoni mi dice che la bellezza dimora nelle cose semplici” (Vincent Corbo)
Tranquilli, questo non è un invito a cena con delitto. È proprio un’ode al giallo come colore, immagine del sole, dell’estate, dell’allegria. L’ho scelto per questo come emblema della mia proposta per la tavola di agosto, giocata semplicemente su tre colori: il bianco, il verde e appunto il giallo.

Alle sue origini, un errore: avevo ordinato la tovaglia che vedete, ma in versione con lo sfondo azzurro, per destinarla alla casa di città, in abbinamento al mio amato Asiatic Pheasant, e invece mi è arrivata così. Renderla era complicato, e in quei giorni diverse persone mi avevano suggerito, via Instagram, di preparare una tavola estiva che avesse per protagonisti i limoni. Così, anche se la misura non era esattamente l’ideale, ho preso la mia tovaglia “sbagliata”, l’ho portata in collina… ed eccola qua! L’ho usata come base di una gioiosa tavola pensata per un pranzo di piena estate, abbinandole semplici piatti verdi, posate rustiche e bicchieri che richiamano le fronde dell’albero che ripara il tavolo dal solleone.

I piatti sono curiosi perché hanno tre decori diversi: qui ne vedete due, uno con foglie di timo per il piatto piano e il piattino per il pane, l’altro invece con fiori e foglie “quattro stagioni” per le ciotole da insalata, che visto il caldo sostituiranno il primo piatto. I bicchieri, per una volta, non sono doppi. Niente vino a pranzo quando c’è troppo caldo: ce lo riserviamo come piccolo piacere per la cena serale.

Giallo, verde e bianco ritornano anche nei tocchi decorativi. A centrotavola, una legumiera rotonda ospita una composizione fatta di limoni, foglie di vite e fiori di carota selvatica.

Fiori bianchi e gialli anche sul tovagliolo, bianco e semplice, per dargli un po’ di colore senza impegnare troppo.

Ecco, questa è la mia proposta per l’ultima tavola d’estate. Arriva un po’ in zona Cesarini ma purtroppo non sempre si riesce a fare tutto: diciamo che potete giocarvela come ispirazione per qualche momento conviviale che, sono sicura, non vi mancherà nelle prossime settimane.

Prima di salutarci, come di consueto ecco l’appuntamento con la #pubblicitàaggratis:
Tovaglia: Giuliana Confezioni, presa su Amazon (volendo, trovate qui il link al mio shop affiliato)
Tovaglioli: Coin, presi un bel po’ di anni fa
Piatti: Spode, “Ruskin House”, presi on line sul sito della manifattura (prima della Brexit)
Bicchieri: no brand, vintage, presi in un mercatino del riuso
Posate: Pinti1929 “Sushi Queen”, prese su Amazon (anche in questo caso, vi lascio qui il link al mio shop affiliato)
Legumiera: Mason’s “Fruit Basket” in verde, vintage, presa anni fa in Inghilterra
Tavola fresca e allegra, che mi ha fatto subito tornare alla mente la poesia di Montale: il profumo ed il giallo dei semplici, umili limoni, “trombe d’oro della solarità “!
L’abbinamento verde-bianco-giallo è davvero frizzante e adatto ad un pranzo en plein air; deliziosa la legumiera centrotavola, come il resto dell’apparecchiatura. Ottima scelta per gli inviti estivi, la vedrei bene anche in altri periodi dell’anno: grazie al verde freddo ed al giallo luminoso sarebbe interessante anche a fine inverno, quando la natura è ancora spoglia e offre pochi spunti…
Sai che non ci avevo pensato? Ottimo suggerimento, grazie davvero!