Chi sono

 

 

No, non sono un clone di Donna Letizia. E’ che da sempre in famiglia c’è l’abitudine di appellare scherzosamente “Donna” tutte le componenti di sesso femminile, animali domestici compresi. E siccome quando mi sono presentata per la prima volta on line, ormai parecchi anni fa, era normale utilizzare un nickname, ho trovato divertente portarmi dietro questa buffa tradizione, con un nome che non è il mio (mi chiamo Elisa) ma – come buon auspicio – quello di una leggendaria prozia vera icona di stile ed eleganza.

Fin da ragazzina ho coltivato un grande amore per l’arte della tavola: semplicità, cura dei dettagli e “niente stress!” sono le mie parole d’ordine. Appassionata di oggetti vintage, colleziono ceramiche inglesi e promuovo l’arte del riuso insegnando a creare tavole belle e sostenibili grazie a tesori dimenticati. Che spesso abbiamo già in casa, dimenticati in fondo a qualche credenza.

 

16 pensieri su “Chi sono”

  1. Oggi, per la prima volta, riesco ad avere un po’ di tempo per godere un po’ della lettura di questo blog, che vedo “complementare” a ciò che io amo fare di più, ovvero cucinare.
    Inutili, forse, i complimenti che devo farti per ciò che scrivi e il modo e per l’aiuto concreto,con tante piccole strategie che, per chi ama circondarsi di persone, sono fondamentali per non trasformare il piacere di invitare, in un incubo.
    Grazie quindi per tutto ciò.
    A presto!

  2. Ho scoperto il tuo blog nel forum de La cucina Italiana, complimenti, mi piace molto!
    Lo seguirò con simpatia, saluti

  3. Oh, I just love this. I cannot even remember the last time I prepared a breakfast in bed. We used to have a business in our area that delivered breakfast baskets, and every now and again I would treat myself and my husband. When that went out of business, I never thought to prepare one myself. Thank you for sharing this today. It is just the thing to start out a romantic weekend!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.