Gli anni della contestazione, lo abbiamo visto, spazzano via l'idea del galateo come patrimonio sociale. Ora essere "informali" diventa un punto d'orgoglio, e non importa se questo concetto è spesso confuso con la maleducazione. L'apice del fenomeno si tocca negli anni Ottanta, quando un improvviso e diffuso benessere economico fa cadere ogni riferimento agli strati… Continua a leggere Storia e storie del galateo. 5. Lina Sotis