arte della tavola, Autunno, Decorare, Ricevere, Stile, Tavola

Arte della tavola. Dolcetto o scherzetto?

Chi mi segue da tempo sa che non vado esattamente pazza per Halloween. Pur amandone le radici storiche, non l'ho mai festeggiato con molto piacere perché dalle nostre parti ha preso una deriva splatter che proprio non mi piace. Quest'anno tuttavia ho deciso di rimettermi in gioco grazie al blog hop di Chloe che per il… Continua a leggere Arte della tavola. Dolcetto o scherzetto?

Decorare, Ricevere, Stile, Tavola, Tavole a tema

Anteprima. Halloween tablescape blog hop

Post fuori calendario (raramente, lo sapete, posto nel fine settimana) ma assolutamente doveroso per annunciarvi la nuova iniziativa della vulcanica Chloe di Celebrate & Decorate. Vi avevo detto che il blog hop dedicato all'autunno sarebbe stato solo l'inizio, ed ecco infatti il secondo appuntamento: un blog hop dedicato nientemeno che alla tavola di Halloween! Sì,… Continua a leggere Anteprima. Halloween tablescape blog hop

Memorie, Ricordi

Storie di un tempo passato. Una storia di fantasmi

Sono cresciuta in una casa tanto grande quanto, ahimè, scalcinata. Era un appartamento all’interno di un antico palazzo nobiliare, veramente enorme: era così spazioso che non abbiamo avuto problemi a portare a vivere comodamente con noi anche entrambe le nonne, nelle loro ultime stagioni. Avevamo così tanto spazio che persino il gatto aveva la sua… Continua a leggere Storie di un tempo passato. Una storia di fantasmi

Autunno, Bambini, Decorare, Ricevere, Stile, Tavola

Decorare. Una tavola da brividi

Come sapete non ho particolare simpatia per Halloween, festa che sento estranea e di cui francamente detesto la deriva splatter. Quest’anno però qualcosa mi tocca fare, visto che il figlio piccolo mi ha praticamente obbligata ad invitare degli amici con prole proprio la sera del 31 ottobre. All’inizio pensavo di far finta di niente e… Continua a leggere Decorare. Una tavola da brividi

Cucina vegetariana, Menu, Occasioni, Ricette, Senza glutine, , Tradizioni

Sapori. Le Favette dei morti

Non c’è pasticceria del nord-est italiano che in questo periodo non esponga colorati cartocci delle “Favette dei morti”, piccoli pasticcini a base di mandorle o pinoli, secondo le diverse varianti regionali. Amate da grandi e piccini, ricordano appunto i doni votivi che nelle case dell’antichità si offrivano ai defunti quando, secondo una tradizione nata in… Continua a leggere Sapori. Le Favette dei morti