La buona riuscita di un buffet non dipende solo da chi invita, anzi. Direi che un ruolo fondamentale ce l'hanno anche gli ospiti, che con il loro comportamento possono favorire o compromettere pesantemente la situazione. Ecco perché, dopo aver dato alcune indicazioni sull'organizzazione di un buffet, credo sia altrettanto importante darne sulla sua fruizione. Anche… Continua a leggere Ricevere. Avanti Savoia!, o dell’uso (e abuso) del buffet. Parte seconda: partecipare
Tag: ospiti
Ricevere. Cinque buoni motivi per invitare quelli che non ricambiano mai
C’è poco da dire. L’ospite che non ricambia mai (ma proprio mai) l’invito per un pranzo, una cena, un tè o un aperitivo in casa è specie estremamente diffusa, per non dire dominante. ©acasadibiancaSono i classici amici o parenti che vengono sempre volentieri, partecipano con gioia e danno anche soddisfazione, sperticandosi in complimenti. Peccato che… Continua a leggere Ricevere. Cinque buoni motivi per invitare quelli che non ricambiano mai
Tempi che cambiano. Dalla “doggy bag” alla “scatola del gusto”, o la rivincita degli avanzi
Un tempo era vista come una stravaganza tutta americana, imbarazzante e innominabile per l’Italia finalmente baciata dal benessere: un’usanza francamente civilissima, all’insegna del rifiuto dello spreco, ma vissuta nel nostro paese con il terrore di essere additati come dei poveracci o, peggio, dei terribili taccagni. Parliamo della “doggy bag” o scatola degli avanzi, usanza appunto… Continua a leggere Tempi che cambiano. Dalla “doggy bag” alla “scatola del gusto”, o la rivincita degli avanzi
Ricevere. Il Quaderno degli Inviti
Ne ho parlato tante volte ma – sempre che la memoria non mi inganni – non credo di aver mai dedicato un post specifico al quaderno degli inviti.Eppure lo considero un aiuto indispensabile per ogni padrone/a di casa ben organizzato, che potrà così avere sempre sott’occhio un promemoria degli inviti passati, eccellente punto di partenza… Continua a leggere Ricevere. Il Quaderno degli Inviti
Ricevere. Serate “mondiali”
C'è poco da fare: altro che 2 giugno, niente solletica l'italico amor di patria come il pallone! Siamo ormai alle soglie del debutto degli Azzurri ai Mondiali del Brasile, e il paese è in fibrillazione: ho quindi pensato di seguire il suggerimento di Alessia e dedicare un post alle prossime occasioni "mondiali". Tipico esempio di… Continua a leggere Ricevere. Serate “mondiali”