"L’immaginazione è l’unica arma nella guerra contro la realtà" (Lewis Carrol) Non sempre la realtà è un posto gradevole. Spesso, all'opposto, ci sta così stretta che sogniamo di abbandonarla per perderci in mondi nuovi, strani e affascinanti. Credo sia questo il segreto di Alice nel Paese delle Meraviglie, lo straordinario romanzo vittoriano che ancora oggi… Continua a leggere Arte della tavola. Un tè con Alice
Tag: Ricevere all’aperto
Arte della tavola. Primavera alle soglie del bosco
"Lascia di quando in quando i sentieri battuti e inoltrati fra i boschi" (Alexander Graham Bell) Sole & fiori, quale migliore immagine della primavera? In collina, il non-giardino poco a poco si risveglia, e con lui il bosco. Il cielo è tutto un trillo, e l'agitazione di Ninni ogni volta che ci si inoltra tra… Continua a leggere Arte della tavola. Primavera alle soglie del bosco
Arte della tavola. Estate italiana
Estate, tempo di pranzi e cene all'aperto! E infatti è proprio questo il tema del blog hop estivo di Chloe Crabtree, dedicato alle tavole "alfresco", come si dice al di là dell'oceano. Come non approfittare di questa curiosa italianità terminologica per dare all'evento un tocco tutto nostrano? Ecco quindi la mia tavola, piena di colore… Continua a leggere Arte della tavola. Estate italiana
Primavera in collina
In collina la primavera arriva con calma. Nel bosco le ultime violette non vogliono ancora arrendersi, assieme a qualche primula testarda e alle ultime campanelle . Sputano simil piselli odorosi selvatici, pochissimi ma meravigliosi, mentre sui muri in sasso fioriscono l'aubretia e altre tappezzanti a me sconosciute. Quanto al non-giardino, se giù a valle esplodono… Continua a leggere Primavera in collina
Ricevere. Avanti Savoia! o dell’uso (e abuso) del buffet. Parte prima: organizzare.
Mi viene il dubbio di non aver mai trattato l’argomento buffet. Se invece così fosse chiedo venia per la ripetizione, ma visto che in estate questo modo di ricevere diventa decisamente il più amato, anche un ripassino non ci farà male. Ricevere a buffet ha due grandi vantaggi: consente di accogliere molti più ospiti (direi tranquillamente il doppio)… Continua a leggere Ricevere. Avanti Savoia! o dell’uso (e abuso) del buffet. Parte prima: organizzare.