Il sole e il caldo di fine primavera, la quiete del non-giardino di collina, un buon libro, il cane che sonnecchia sull’erba, una tazza di ottimo tè nero accompagnata da qualche biscottino. Nessun parente molesto nei dintorni, niente da fare se non godersi il pomeriggio. Aggiungiamoci il profumo di un mazzo di canestri recuperato ai… Continua a leggere Arte della tavola. Un tè in collina
Tag: ricevere in giardino
Arte della tavola. Di principi lungimiranti e prati in fiore
Una delle cose più belle della primavera in collina è sicuramente l'esplosione della fioritura spontanea. Fiori di tutti le fogge e i colori punteggiano radure un tempo utilizzate per il pascolo e oggi libere di vivere le stagioni senza interventi o condizionamenti dell'uomo. Finché ce la fanno, naturalmente, perché qui come altrove negli ultimi decenni… Continua a leggere Arte della tavola. Di principi lungimiranti e prati in fiore
Arte della tavola. Al tramonto, per due
Sabato, in collina, il tempo è stato meraviglioso: cielo intensamente blu e senza una nuvola, temperatura perfetta, non un filo di vento. Verso sera, una luce calda e dolcissima ha illuminato la valle: impossibile non approfittarne per una veloce cena a due. In teoria saremmo stati in tre (anzi, tre più una) ma il figlio… Continua a leggere Arte della tavola. Al tramonto, per due