Sono cresciuta in una casa tanto grande quanto, ahimè, scalcinata. Era un appartamento all’interno di un antico palazzo nobiliare, veramente enorme: era così spazioso che non abbiamo avuto problemi a portare a vivere comodamente con noi anche entrambe le nonne, nelle loro ultime stagioni. Avevamo così tanto spazio che persino il gatto aveva la sua… Continua a leggere Storie di un tempo passato. Una storia di fantasmi
Tag: ricordi
Storie di un tempo passato. Nespole, pannocchie, giuggiole e mele cotogne
Ho sempre vissuto in città, e non l’ho mai amata. Ne apprezzo la comodità perché sono fondamentalmente pigra, ma più passa il tempo più soffro il rumore, l’aria pesante, gli spazi angusti, la fretta, la crescente mancanza di relazioni. Vorrei davvero mollare tutto e trasferirmi in campagna, e chissà, forse un giorno prenderò coraggio e… Continua a leggere Storie di un tempo passato. Nespole, pannocchie, giuggiole e mele cotogne
Storie di un tempo passato. Le paste della zia Luisa
La zia Luisa aveva poco più di settant’anni, ma ai miei occhi di bambinetta sembrava vecchissima: non aiutavano i lunghi capelli candidi raccolti in un’elegantissima crocchia, gli abiti dal colletto inamidato fermati dall’immancabile cammeo, i modi affettuosi ma allo stesso tempo austeri. Del resto la zia Luisa era nata alla fine dell’Ottocento, unica femmina in… Continua a leggere Storie di un tempo passato. Le paste della zia Luisa
Tradizioni. La notte di santa Lucia
Faccio un breve intermezzo nella carrellata di post tutti dedicati al Natale per ricordare una meravigliosa tradizione invernale che interessa moltissime zone del nostro paese, compresa quella in cui vivo. E’ la festa di santa Lucia, santa della luce, protettrice della vista e dispensatrice, nella notte che scenderà tra poche ore, di giochi e dolciumi… Continua a leggere Tradizioni. La notte di santa Lucia
Aspettando il Natale. La magia del Presepe
Come forse vi ho già raccontato, mi sono sposata in dicembre, giusto quindici anni fa. Uno dei regali più graditi e inaspettati (sia per il donatore che per il regalo) è stato un Presepe, della nota marca altoatesina celebre – per capirci – per i suoi angioletti. Erano anni che a casa sia mia che… Continua a leggere Aspettando il Natale. La magia del Presepe