L'ultimo giorno in Scozia si è aperto con un tempo molto adeguato alla situazione: nebbioso e malinconico! Lasciato l'hotel dopo una colazione semplice ma gustosa, anche in versione gluten free, ci siamo rimessi in cammino verso l'aeroporto di Edimburgo, dove ci aspettavano alle 17 per la riconsegna dell'auto. Onde evitare ansie da contrattempo, avevamo progettato di… Continua a leggere Sì, viaggiare. Sette giorni in Scozia. 7. Outlander, chi era costui?
Tag: Scozia senza glutine
Sì, viaggiare. Sette giorni in Scozia. 6. Bye bye Skye
Il secondo e ultimo giorno a Skye si è aperto, come temevano, sotto un cielo plumbeo. Acqua a scrosci e vento teso sconsigliavano vivamente escursioni a piedi, ma a noi era rimasto lì l'aver mancato la spiaggia corallina e così, messe in macchina le valigie, siamo partiti alla sua ricerca. Finalmente giunti a destinazione, nei… Continua a leggere Sì, viaggiare. Sette giorni in Scozia. 6. Bye bye Skye
Sì, viaggiare. Sette giorni in Scozia. 5. A Skye, in cerca di fate
Il nostro programma prevedeva due giorni interni sull'isola di Skye, la maggiore delle Ebridi e sede di alcuni dei più iconici paesaggi scozzesi. Skye è gettonatissima e con una ricettività piuttosto bassa, quindi non è il caso di pensare "vado là e cerco da dormire" perché si rischia di passare la notte in strada. Per… Continua a leggere Sì, viaggiare. Sette giorni in Scozia. 5. A Skye, in cerca di fate
Sì, viaggiare. Sette giorni in Scozia. 1. Edimburgo tra giardini e musei
Siamo arrivati a Edimburgo la sera tardi: una corsa in taxi fino al nostro hotel (pigramente, abbiamo scelto ancora un Premier Inn, che non costa una follia, ha camere e bagni grandi e garantisce cucina senza glutine) e poi via a cercare qualcosa da mangiare. La prima bella notizia è che mangiare senza glutine sta… Continua a leggere Sì, viaggiare. Sette giorni in Scozia. 1. Edimburgo tra giardini e musei
Sì, viaggiare. Sette giorni in Scozia. Il nostro itinerario (e una anticipazione)
La sognavo da quando, bambina prima e poi ragazza, mi rifugiavo incantata nei libri che raccontavano i suoi miti e le sue leggende, ma anche le avventure di chi ne aveva vissuto la natura affascinante e incontaminata. E finalmente, all'alba dei 49 anni, sono riuscita a vederla: lei, la Scozia, la più rude e selvaggia parte… Continua a leggere Sì, viaggiare. Sette giorni in Scozia. Il nostro itinerario (e una anticipazione)