Nella mia famiglia d'origine c'è sempre stata l'abitudine di dedicare la domenica alla classica "gita fuori porta". A volte capitava di visitare un museo, una mostra d'arte, un mercatino dell'antiquariato, insomma qualcosa che mettesse assieme svago, bellezza e cultura. D'abitudine però il dì di festa voleva dire passeggiata in campagna seguita da un tè goloso… Continue reading Storie di un tempo passato. Ricordi d’autunno
Tag: tea
Tea, anyone? 11. Apparecchiare per un Low tea
Abbiamo visto, in uno degli scorsi appuntamenti di questa serie, come preparare (in DB style, ovviamente) una tavola per un High tea, cioè quel tipo di tè pomeridiano che prevede un assortimento piuttosto ricco di accompagnamenti e che si serve rigorosamente ad un tavolo alto. Molte persone preferiscono però, soprattutto se i partecipanti sono in… Continue reading Tea, anyone? 11. Apparecchiare per un Low tea
Tea, anyone? 10. Letture golose
Dopo tanti post dedicati alla storia e alla tradizione del tè all'inglese, cosa ne dite se apriamo una piccola parentesi culinaria? Oggi vorrei infatti presentarvi tre libri molto interessanti per chi volesse cimentarsi nell'arte di cucinare delizie dolci e salate da abbinare al tè pomeridiano. Vi avverto, due sono in inglese: d'altro canto, chi meglio dei… Continue reading Tea, anyone? 10. Letture golose
Tea, anyone? 9. Piccolo galateo del tè freddo
Caldo, caldo, caldissimo. Questa estate dalle temperature luciferine richiama disperatamente il desiderio di frescura. È il momento perfetto per regalarsi un buon tè freddo, gradevolissimo compagno dei pomeriggi più assolati. Nei miei sogni, il tè freddo si sorseggia in giardino, su un vecchio tavolino in pietra posto all'ombra di alberi secolari, cullati dal fruscio delle… Continue reading Tea, anyone? 9. Piccolo galateo del tè freddo
Tea, anyone? Capitolo 6. Chi ha paura delle bustine?
Come noto, il tè si prepara immergendo in acqua estremamente calda (ma mai bollente) le foglie essiccate della pianta omonima. Queste foglie possono essere lasciate liberamente fluttuare nella teiera o raccolte nelle famose, per alcuni famigerate, bustine. La bustina del tè è infatti splendida per alcuni, e abominevole per altri. I suoi sostenitori ne apprezzano… Continue reading Tea, anyone? Capitolo 6. Chi ha paura delle bustine?