Finalmente venerdì, Fiori, Primavera

Finalmente venerdì! Voglia di fiori

“Floreale per la primavera? Avanguardia pura!”. Impossibile non citare Miranda Priestley, la terribile direttrice di rivista d’alta moda de Il diavolo veste Prada, quando si parla di fantasie fiorite in vista della stagione della rinascita. Però sapete che c’è? Non mi importa di risultare banale o fuori moda, io amo il floreale a primavera e non mi vergogno neanche un po’ di dirvi che non vedo l’ora di riempirmene la vita. 

In primo luogo, mi piace indossarlo. Per quanto io sia una persona pratica e per nulla incline al sentimentalismo, sotto sotto ho un animo romantico: se così non fosse, non sarei da sempre patita di tutto ciò che è british style, no? Perciò non appena la temperatura lo consente il mio armadio letteralmente sboccia di fantasie floreali e colori pastello, ovviamente abbinati e gestiti con sobrietà, com’è nel mio stile: insomma tranquille, non vado in giro vestita – come direbbe mio padre – da orfanella inglese!

In secondo luogo, mi piace in giro per casa. Biancheria da letto e da tavola, cuscini del divano, persino gli strofinacci e le presine in cucina acquistano tocchi floreali, anche qui senza esagerare: a parte che vivo in un appartamento di città e non nel cottage di Miss Marple, ho diversi maschi per casa che non apprezzano nulla che sia anche solo vagamente lezioso e quindi mi aiutano a contenermi. 

In terzo e fondamentale luogo, mi piace sulla tavola. A breve, tipicamente la prima settimana di marzo – lavori in casa permettendo – sarà tempo di fare il tradizionale cambio della credenza per sostituire ai piatti invernali colori e fantasie più primaverili. Al momento sono indecisa tra il classico Petite Fleur che tipicamente utilizzo in questo periodo dell’anno e un più flessibile verde chiaro a tinta unita, abbinabile a moltissimi pezzi floreali inglesi che ho radunato nel tempo. Sì, perché mica penserete che io collezioni solo transferware, vero? Sono decisamente molto, molto più eclettica!

 

8 pensieri su “Finalmente venerdì! Voglia di fiori”

  1. Un servito banco classico Tognana.
    Uno datato anni 80 con decoro tipico di quegli anni con fiore rosa/grigio/nero.
    Ancora uno bianco semplice ma quadrato.
    Uno vintage che era della nonna color burro a bordo dorato con fiorellini verdi tenue.
    E poi due serviti da “tutti i giorni” svedesi…uno beige per l’inverno l’altro verde pastello per la primavera.
    È già son tanti da tenere nella credenza!
    Non posso osare più di tanto con questi pezzi anche se mi piace molto cambiare vero?

    1. Niente male come dotazione! Puoi giocare con gli abbinamenti tra i vari servizi, con tovaglie/tovagliette ma anche solo tovaglioli e accessori decorativi. Non mettiamo limiti alla nostra fantasia, può portarci molto, molto lontano!

  2. Ah non hai solo transferware?!?!? Maddai non immaginava nessuno 😀 😀
    Comunque adoro il floreale, ma altrove, non su di me o a casa. Un vero peccato perché davvero è una gioia per gli occhi.

  3. Non me ne ero accorta che non avevi solo il transferware🤣😂😁..casa mia è già piena adesso e ho pochi servizi, non so dove li tieni,ma di una cosa sono sicura sono tutti bellissimi.

  4. Buonasera, concordo appieno, anche casa mia si veste per la primavera con scelte ad ok e questo comprende di sicuro la fantasia fiorita. Non esagero mai, ma inizio con dei fiori freschi, proseguo con le lenzuola, ho visto qui su un post una bellissima tovaglia azzurra, ( che aveva preso in saldo, di misura non adatta ma della quale era impossibile non innamorarsene… ) sono rimasta piacevolmente sorpresa perché della stessa fantasia e azienda ho le lenzuola, ma a fondo cipria. Un altro paio invece è a rose decadenti che mi ricordano la corte di Francia, le adoro, alterno queste due per tutta la primavera, fino al lino che le sostituirà a giugno. Anche sul divano, i cuscini e la copertina diventano piccoli praticelli e qui mi fermo, anche perché verissimo, i maschietti non impazziscono per tutto ciò!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.