Finalmente venerdì, Natale

Finalmente venerdì, Christmas edition! Chi ha paura dello Schiaccianoci?

©acasadibianca
©acasadibianca

L’altro giorno, uscita finalmente dall’ufficio e con la prospettiva di completare il pomeriggio con un intenso lavoro di servizio taxi per i figli, sono passata davanti ad un negozio che vende pentole e accessori da cucina di una storica marca italiana. La vetrina era già a tema spiccatamente natalizio, con una decisa predilezione per il rosso e l’oro. Ho indugiato un po’ con lo sguardo su alcune ciotoline dorate niente male, pensando ad un possibile loro utilizzo per la tavola di Natale. Non convinta, stavo per rimettermi in marcia quando li ho visti: erano in basso, quasi in un angolino, belli in fila nella loro scatolina rossa. E niente, ho deciso che dovevano essere miei: sono entrata, ho rapidamente concluso l’affare e sono tornata a casa tutta contenta.

Li ho appoggiati sul tavolo di sala e, presa dagli altri impegni del giorno, ho dimenticato di riporli nel cassetto dove tengo le stupidaggini i dettagli decorativi. Una volta rientrata, ho quindi avuto il piacere di vedere in diretta la reazione dei familiari al mio acquisto.

Il marito ha preso in mano la scatola, ne ha guardato il contenuto più o meno strabuzzando gli occhi e l’ha rimesso sul tavolo senza profferire verbo. Il figlio ha fatto la stessa cosa e poi ha brutalmente chiesto “Cos’è ‘sta trashata?”. La figlia, più elegantemente, li ha guardati un attimo e poi ha commentato “Sembrano usciti da un film di Tim Burton”.

Dicano quello che vogliono: a me i nuovi spalmini a forma di Schiaccianoci (inteso come il protagonista dell’omonimo balletto) piacciono un sacco.

©acasadibianca
©acasadibianca

Saranno stravaganti, saranno pure un po’ kitsch, ma li trovo davvero originali e divertenti: forse non li userò per il pranzo di Natale, ma saranno sicuramente in tavola nel periodo delle feste. Se però li trovate orrendi anche voi, ditemelo pure: se sopravvivo alla mia famiglia, posso affrontare qualunque prova!

 

19 pensieri su “Finalmente venerdì, Christmas edition! Chi ha paura dello Schiaccianoci?”

  1. C’era un tempo in cui mi ero appassionata di ricamo a punto croce, tanto appassionata da averci fatti anche serie ricerche storiche e ho scoperto che le donne quacchere erano delle grandi ricamatrici e realizzavano opere perfette, tranne che per un piccolo dettaglio perché “la perfezione è solo di Dio”.
    Quindi anche Donna Bianca, la regina del lifestyle e della classe, la donna sobria ed elegante, può avere degli scantonamenti trash 😉

  2. Ho una collezione di spalmini ed altre cose che i familiari definiscono perlomeno stravaganti ma io ne vado fiera!
    Con questa premessa non posso che apprezzare i tuoi spalmini e condividere con te la condizione di ” incompresa”

      1. “Perché vedi Katia, Tiziana adesso… è quiiiiii!!!”
        Oh ragazzi, a me la Carrà mi spiccia casa 😂😂😂
        (Lasciando la modalità stupidina : mi fa piacere che due amiche di vecchia data si reincontrino su queste pagine. È una casa virtuale, ,ma sempre una casa: mettevi pure comode a chiacchierare, se vi va 😊)

  3. Simpatici e perfetti per la tavola dei bambini, a colazione o merenda di Natale; per quella degli adulti forse è più adatta l’argenteria…

    1. In effetti li ho presi pensando al quotidiano del periodo natalizio,pranzi e cene in famiglia ma anche a un tè del pomeriggip o a un brunch, perché si abbinano bene al servizio che uso in dicembre. Per la tavola di Natale degli adulti sono d’accordo, è meglio stare su un altro genere 😉

  4. Io li trovo deliziosi e non disdegnerei di usarli per Natale…magari sul buffet degli aperitivi in caso di creme, formaggi o chutney.

    1. Nel week end ho messo in pista il servizio che uso in questo periodo dell’anno e sto considerando una seconda opzione per la tavola di Natale. In questo caso in effetti sarebbero molto adatti. Ci devo pensare…

Rispondi a Katia Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.