Sapete bene che il mio è un blog alla vecchia maniera. L’ho sempre mantenuto libero da influenze esterne perché volevo uno spazio tutto mio, e per questo motivo ho sempre rifiutato proposte di collaborazione che avrebbero dovuto coinvolgerlo, anche a costo di rinunciare a qualche piccola opportunità di guadagno. Ben diverso è se dal blog nascono conoscenze che portano a progetti condivisi: è quindi con grande piacere che oggi vi presento un’iniziativa in collaborazione con una persona che molti di voi conoscono, e a cui mi accomuna la passione per il vintage inglese.

La persona, lo avrete già capito, è Chiara Simonini di Enjoy Coffee and More, il negozio modenese di antiquariato e vintage famoso per la sua frequentatissima pagina Facebook e per gli Open days mensili dove chiunque ami la vecchia Inghilterra può trovare potteries e oggetti in Sheffield davvero per tutti i gusti.
Seguo Chiara da molti anni (posso vantarmi di aver partecipato al suo primissimo Open day) e mi perdo spesso a contemplare la sua vetrina virtuale. Sono quindi davvero orgogliosa di presentarvi Piccole meraviglie, una mini collana editoriale che da oggi, 16 febbraio, accompagnerà nei loro acquisti i clienti di questo angolo di paradiso british style.
Non sono libri ma opuscoli molto leggibili nati per offrire agli appassionati del genere notizie storiche e curiosità su decori, oggetti, manifatture, stili e molto altro. Piccole meraviglie mi vede in veste di ideatrice del progetto, direttore editoriale e autrice di parte delle schede. Anche Chiara, oltre a risultare editore della collana, ci regalerà notizie su alcuni dei suoi oggetti preferiti, mentre a Marina Minelli spetterà il compito di trattare tutto ciò che a che fare con la Royal Family.
Attenzione! Le schede saranno reperibili solo presso Enjoy Coffee and More, che ne farà omaggio a chi acquisterà oggetti inerenti agli argomenti trattati. Non saranno quindi messe in vendita, né saranno disponibili qui sul blog, che come vi dicevo non è direttamente coinvolto nell’iniziativa.
A scanso di equivoci, aggiungo – dovrebbe essere ovvio, ma non si sa mai – che si tratta di materiale protetto dalla normativa vigente in materia di diritto d’autore e i cui diritti sono interamente riservati. A buon intenditor…
Bella iniziativa! 😉
Ciao, Fior
Grazie!