Decorare, Fiori, Inverno, Ricevere, Stile

Decorare. Fiori di gennaio

©acasadibianca
©acasadibianca

Finalmente in via di guarigione da questa fastidiosissima pseudo-influenza, ieri mattina sono fuggita lasciando tutti a nanna (cane compreso) e sono tornata al vivaio.

I bulbi presi la scorsa settimana avevano già finito di fiorire e andavano sostituiti, e soprattutto avevo una gran voglia di fiori freschi. Quest’anno le orchidee non hanno fiorito in batteria come lo scorso inverno, e senza fiori la sala mi sembra sempre un po’ triste, quindi… mi sono imbacuccata per bene e via!

La missione ha avuto successo. Innanzi tutto ho recuperato ancora bulbi di giacinto, stavolta non solo bianchi ma anche rosa e (dice l’etichetta) rossi, che non avevo mai preso: sono molto curiosa di vederli fioriti! Ho aggiunto anche un vasetto di narcisi nani: non sono particolarmente in vena di giallo, ma i narcisi mi piacciono tantissimo e bianchi, purtroppo, non c’erano.

Per i bulbi ho scelto contenitori diversi, secondo la stanza di destinazione.

Zinco per la cucina

©acasadibianca
©acasadibianca

Ceramica bianca e rosa per le camere da letto

©acasadibianca
©acasadibianca

Ma il vero bottino sono stati i fiori recisi. Delusissima per l’assenza di tulipani bianchi, mi ero rassegnata alle rose quando li ho visti: loro, i miei amatissimi fiori di cera! Inutile dire che mi sono accaparrata subito il mazzolino più chiaro, un bianco appena sfumato di rosa. Tanto che c’ero, ho aggiunto anche della ginestra bianca: peccato che il raffreddore non mi permetta di sentirne il profumo…

Ed ecco come li ho sistemati. Questa la composizione destinata alla sala

©acasadibianca
©acasadibianca

Qui i fiori per l’ingresso

©acasadibianca
©acasadibianca

E qui il “riciclo” dei rametti più corti di fiore di cera che, assieme ad uno dei giacinti già fioriti, ha rallegrato il nostro pranzo.

©acasadibianca
©acasadibianca

Come vedete, ho già iniziato – per quanto gradualmente – ad abbandonare il tutto bianco. Gennaio volge la termine, è tempo di inserire un po’ di colore!

6 pensieri su “Decorare. Fiori di gennaio”

  1. Ciao Donna Bianca! Il tuo post non poteva capitare più a proposito: a Natale mi hanno regalato due bulbi di giacinto, che sono fioriti (sono bellissimi!), ma che ira stanno seccando…cosa devi fare? Togliere i fiorellini secchi? E come vanno curati? Quanta acqua ? Quanto spesso? Va bene temetli in casa? Devo trapiantarli o posso lasciarli nel vaso dove mi sono stati regalati?
    Grazie mille, Chiara

    1. Ciao Chiara, ti hanno fatto proprio un bel regalo! I giacinti sono fiori meravigliosi, peccato che la loro fioritura sia così breve 😦
      Diciamo che quando li abbiamo in casa per farli fiorire bene e durare il più possibile dobbiamo tenerli in un luogo luminoso ma non alla luce diretta al sole e dar loro poca acqua ogni due-tre giorni, in modo che la terra sia sempre umida: ricoprire la terra con un pochino di muschio aiuta proprio ad evitare che la terra si secchi troppo velocemente.
      Per cercare di farli rifiorire il prossimo anno, puoi provare così: una volta sfioriti, li metti fuori (più che altro perché in casa sono bruttini) e lasci che le foglie appassiscano. Una volta che ha perso le foglie, il bulbo va tolto dalla terra e conservato in un luogo fresco e areato, lontano dalla luce: per esempio, una scatola di cartone su cui sono stati fatti dei forellini per fare girare l’aria. Il prossimo autunno potrai provare a ripiantarli in terra, alla profondità di circa 7-10 centimetri, lasciandoli all’aperto, mantenere sempre la terra appena umida e… aspettare primavera!

      1. Grazie mille, sei stata gentilissima e chiarissima! Sì, é proprio stato un regalo graditissimo! Per ora li ho lasciati nel vado in cui mi sono stadi regalati, peraltro davvero carino, ma la terra é ricoperta di pietre lilla come il vado e i giacinti…devo tenerle? E quando metto i bulbi nella scatola forata, poi dove é meglio conservarli fino al nuovo trapianto? In terrazza? Garage? Giardino?
        Ti chiedo scusa, ma mi piacerebbe davvero tanto riuscire a mantenerli in vita… Adoro le piante e i fiori, anche se fino ad ora per motivi non ben definiti non ho mai approfondito questo mondo…chissà che non sia arrivato il momento!!☺

        1. Penso che i sassolini siano solo decorativi, puoi metterli da parte per riutilizzarli. Quanto alla scatola dei bulbi, io la tengo sul balcone, all’ombra. L’importante è evitare il caldo eccessivo o il troppo umido, altrimenti sarà difficile che i bulbi rifioriscano…

  2. preso anch’io i bulbi…uno dovrebbe diventare bianco umo rosa ed uno lilla…grazie dei consigli speriamo che sboccino baci baci baci ALe

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.