L’anno scorso, forse qualcuno lo ricorderà, vi avevo raccontato di come sia passata dal detestare il mese di novembre all’apprezzarne il fascino quieto e discreto. Non solo. Mi ero anche cimentata, per la prima volta nella vita, in una tavola dedicata alla Festa del Ringraziamento, unendomi alle talentuose blogger capitanate da Chloe Crabtree.
Oggi vado oltre. Non solo vi presento l’edizione 2018 del Thanksgiving tablescape blog hop, ma vi elenco anche cinque motivi concreti per amare novembre e goderne ogni singolo giorno, anziché soffocarlo nella frenetica attesa del Natale.
Il vino e l’olio nuovo. Sono nata e vivo in una zona del paese che, per quanto molto industrializzata, è ancora profondamente contadina. Per questo ancora oggi il giro novembrino in cantina e al frantoio per recuperare alla fonte vino e olio nuovo sono per me tappe assolutamente irrinunciabili.
I tramonti rosso fuoco. Nessun altro periodo dell’anno regala cieli così intensi e meravigliosi. Sarà che li associo a una canzone struggente, ma ammetto di aspettarli con impazienza: sono o non sono uno dei più magici doni dell’autunno?
La pioggia leggera. Sempre a proposito di musica, Lucio Battisti ha fatto di tutto per renderci insopportabili le giornate uggiose. Se però proviamo a distaccarci dai luoghi comuni scopriremo che anche la piccola pioggia così tipica di novembre, affrontata con un ombrello colorato e scarpette di vernice, ha un suo fascino dolce e neanche troppo malinconico.
Le bacche. Tutti le associano al Natale, ma in verità il grande mese delle bacche è novembre. Guardatevi attorno, e scoprirete che piracanta, nandina, ginepro, edera e ovviamente anche le rose (canine e da giardino) sono un tripudio di bacche colorate. Altro che mese triste e incolore…
Le cene a casa. Le giornate più corte, la temperatura che scende senza però raggiungere i rigori del pieno inverno, la cucina che si arricchisce di gusti e profumi della stagione che sta arrivando. Pochi periodi dell’anno, secondo me, invitano così tanto a ricevere. E’ il momento delle serate fatte di complicità e chiacchiere, vissute con serenità e leggerezza, senza gli obblighi e la frenesia delle “feste comandate”. Impossibile non amarle!
Ecco, proprio perché amo novembre ho aderito anche quest’anno al blog hop dedicato alla Festa del Ringraziamento, che negli Stati Uniti si celebra il quarto giovedì di questo mese. Lo so, è una festa che culturalmente non ci appartiene, ma il rendere grazie ha comunque un significato universale, e allora… perché no? Vi lascio qui di seguito l’elenco delle partecipanti: anche chi non festeggia questa ricorrenza troverà comunque spunti per creare bellissime tavole d’autunno.
Lunedì
Knock it Off Kim
Home is Where the Boat Is
Everyday Living
Living With Thanksgiving
Martedì
Panoply
Corner of Plaid and Paisley
Red Cottage Chronicles
Home and Gardening with Liz
Mercoledì
Me and My Captain
Bluesky at Home
Life and Linda
Our Crafty Mom
Giovedì
The Painted Apron
Debbee’s Buzz
Loveland Lodge
Celebrate & Decorate
Condivisibili le tue 5 cose belle . . . 😉
Sempre interessanti questi “blog hop”! 😉
Grazie di rendere i lunedì più piacevoli! ❤
Ciao, Fior
I blog hop allargano molto i nostri orizzonti, non trovi anche tu?
Anch’io ho detestato a lungo novembre, specie da bambina, quando dopo la mesta ricorrenza del 2 novembre proseguiva la monotona teoria di giornate troppo corte (fatta eccezione per il torrone e le giostre della fiera di San Martino ). Adesso inizio ad apprezzarla per i tuoi stessi motivi, in particolare per il piacere di pranzare al caldo con pietanze più costruite e saporite: per me è il mese della bagna cauda, la robusta salsa calda di aglio e acciughe che accompagna un sontuoso pinzimonio di verdure, da gustare rigorosamente in compagnia (anche se ormai la preparo in versione un po’ light, non abbiamo più lo stomaco degli avi piemontesi…). Trovo la Festa del Ringraziamento, a differenza del detestato Halloween, una valida importazione: troppo spesso ci dimentichiamo di tutto ciò che abbiamo ricevuto da Dio, in questa civiltà dello spreco… Perciò attendo con impazienza di vedere quali mirabilia tirerai fuori dal cappello magico per l’occasione!
La gratitudine è un sentimento che dovremo coltivare di più, sempre. Per il resto, grazie della fiducia ❤
Beautiful thoughts and a good way to think about November. I too have not been a fan of November but this is a good way to reflect on it.